Take your Italian from learner to local with Matteo and Raffaele. Immerse yourself in authentic Italian as we share the ups and downs of daily life, interesting stories, and things that will surprise you about Italy. Plus, as a member, you’ll get interactive transcripts with a translation of your choice; bonus content; early access; and our magical vocabulary helper that shows you minute-by-minute translations while you listen. Com'è facile!

151: Anno nuovo, parole nuove.

January 11, 2025 26:40 27.16 MB Downloads: 0

Curiossi di sapere cosa non si può più fare a Milano? Accomodatevi, oggi parliamo di parole nuove, nuovi divieti, e un assegno bancario molto molto particolare.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

Think You Know Italian Grammar? Test Your Skills with Our Intermediate Quiz! - https://www.youtube.com/watch?v=nwouhy3Fd7w&t=3s


Iniziamo subito con tante parole nuove:

Neologisimo - Una parola di nuova formazione in una lingua.
Arcaismo o termine desueto - parola o forma del discorso o della scrittura che non è più attuale.

Ecco i neologisimi del 2024, tenetevi forte alle sedie!

Dissing
offesa tra amici, parola che significa "mancare di rispetto"

Vacansia
Ansia da lavoro, anche se si è in vacanza

Fuffa guru
Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare soldi (def. Treccani)

Crush
Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta

Sdigiunino
Piccoal merenda che interrompe il "digiuno", da qui, sdigiunino.

Pezzotto
Falso, contraffazione

E tanti tanti altri...


Continuiamo parlando del nuovo divieto che è arrivato a Milano: dal 2025 non si può più fumare all'aperto negli spazi pubblici.
Favorevoli? Contrari? Ne parliamo con Matteo e Raffaele, un ex e un mai fumatore :D
Curiosi?


Concludiamo con un assegno trovato per terra a Lecce. La curiosità? La cifra a troppi, troppi zeri!

Trascrizione

Matteo:
[0:09] Buon anno!

Raffaele:
[0:11] Ancora? Matteo, ancora col buon anno?

Matteo:
[0:24] Eh certo, ancora, ancora, perché noi abbiamo la fortuna di festeggiare più volte l'anno. Lo festeggiamo prima e dopo.

...