![Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali](/images/channels/696/original.webp)
Take your Italian from learner to local with Matteo and Raffaele. Immerse yourself in authentic Italian as we share the ups and downs of daily life, interesting stories, and things that will surprise you about Italy. Plus, as a member, you’ll get interactive transcripts with a translation of your choice; bonus content; early access; and our magical vocabulary helper that shows you minute-by-minute translations while you listen. Com'è facile!
154: Sono spariti i tombini!
Oggi partiamo dalla scuola italiana, con alcuni consigli del ministero per cambiare il programma delle scuole medie. Consigli non recepiti benissimo, almeno da Matteo e Raffaele. Poi si va in Sicilia! E concludiamo con un italiano famosissimo, ma non in Italia!
Trascrizione interattiva e Vocab Helper
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Note dell'episodio
7 Songs to Learn Italian - https://www.youtube.com/watch?v=GFlG9liLM-4&t=8s
Iniziamo subito analizzando due parole che abbiamo usato nel titolo e nel teaser:
Tombino
Il termine deriva da tomba. Popolarmente è diffuso l'uso di chiamare "tombino" il coperchio che chiude i pozzetti disposti lungo le strade, il cui nome tecnico è in realtà chiusino, ma è comunemente usato tombino e Matteo e Raffaele non hanno mai sentito usare "chiusino".
Ardito
Che agisce con coraggio, con audacia; intrepido, coraggioso, audace.
Che richiede o rivela coraggio, audacia; rischioso.
Iniziamo con alcune "indicazioni" del ministero dell'istruzione italiano sul programma scolastico delle medie. "Indicazioni" che hanno subito prodotto opinioni diverse in Matteo e Raffaele. Suggeriscono di iniziare a studiare il latino alle medie, ma non solo, c'è anche l'inserimento dello studio della Bibbia. E qui iniziano i problemi.
Proseguiamo con le notizie e andiamo in Sicilia, ad Agrigento di preciso, dove il presidente della Repubblica è andato per inaugurare la città come capitale della cultura del 2025. Per accogliere il Presidente, la città ha dovuto fare un po' di lavori. Uno di questi lavori è stato fatto un po' troppo di fretta. E ora... non si trova più...
Concludiamo in Giappone! Sì, siamo venuti a sapere di un italiano che è probabilmente l'italiano più famoso in Giappone: Girolamo Panzetta. Chi è? Cosa fa?
https://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Panzetta
Trascrizione
Matteo:
[0:23] Buongiorno.
Raffaele:
[0:25] Buongiorno te, Matteo, come va oggi?
Matteo:
[0:26] Bene, oggi bene, un po' stanco, assonnato più che altro. Perché ieri ho fatto tardissimo. (Quanto tardi?) Eh, sono andato a dormire dopo le tre. (Ore piccole!) Piccolissime.
Raffaele:
[0:45] E cosa hai fatto fino alle tre?
Matteo:
[0:46] Ma in realtà niente di importante. Sono stato con amici online.
...
- Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership