Practice your Italian listening skills while learning more about Italians and Italy!
Similar Podcasts

Daniel Habif mas motivación
Daniel Habif, es considerado uno de los mejores y más importantes oradores de habla hispana Cuenta con 26 años de experiencia en la industria de la comunicación, Ha compartido encuentros con Presidentes, Gobernadores, Premios Nobel, Líderes internacionales en Economía, Tecnología, Filosofía y Filantropía en todo el mundo.Su contenido digital ha logrado alcanzar a más a de 1 billón de personas.

Relatos en inglés con Duolingo
Mejora tu inglés y tu conocimiento del mundo angloparlante gracias a fascinantes historias de la vida real, narradas en un inglés fácil de entender y con comentarios en español para ayudarte con el contexto. Creado por Duolingo, la mejor manera de aprender un idioma. Presentado por Diana Gameros en colaboración con Adonde Media.

The InnerFrench Podcast
Learn French naturally through topics that matter
.
You can find all the transcripts at https://innerfrench.com
Episodio 66. Cosa vuol dire avere padronanza linguistica (fluency)?
Spesso vengono contrapposte due realtà: l'italiano dei libri e quello della vita quotidiana. Che ne pensi?
Episode 65. Sono una Vera Professoressa? E Altre Vostre Domande
Rispondo alle vostre curiosità: sono una vera professoressa?
Episodio 64. Cosa Dire In Queste Situazioni? Dissipo i Vostri Dubbi
Cosa dire in queste situazioni? Rispondo alle vostre domane e ai vostri dubbi.
Episodio 62. La mimosa e l'8 Marzo
Perché la mimosa è il simbolo dell'8 marzo? Scopriamone l'origine.
Episodio 61. Devi andare via? Mi tocca!
Vediamo insieme alcune alternative informali a frasi e domande standard da usare nella quotidianità.
Episodio 60. "Fare acquisti", "Prendere un appuntamento" e altre tre espressioni utili
Fare Acquisti, Prendere Un Appuntamento e altre tre espressioni utili da usare nella vita quotidiana.
Episodio 59. Scaramanzia al teatro
C’è una cosa che dovete sapere se mai andrete al teatro in Italia. C’è un colore che va evitato nell’abbigliamento, il colore...
Episodio 58. Coniughiamo al presente indicativo 17 verbi pronominali molto usati nella conversazione
How to conjugate 17 Italian pronominal verbs that are widely used in everyday conversation (present tense conjugation): ANDARSENE (to go away, leave) AVERCELA (to be angry at someone) CAVARSELA (to get by) ENTRARCI (to have to do with) ESSERCI (to be there, to be ready/done) FARCELA (to succeed) METTERCELA TUTTA (to give/do one's best) METTERCI [to take (time)] PASSARSELA (to go through good/bad times) non POTERNE più (to not be able to take it any longer) PRENDERSELA (to get angry/offended at someone) SENTIRSELA (to feel up to it) SMETTERLA (to stop it) SPASSARSELA (to have fun) STARCI (to go along) VEDERSELA (to deal with) VOLERCI (to be necessary)
Episodio 57. "La festa di Natale" di Carlo Collodi (ft. Ménéstrandise Audiolibri)
"La festa di Natale" di Carlo Collodi. Racconto breve letto da Ménéstrandise Audiolibri. Testo: https://www.rai.it/dl/doc/2018/01/02/1514891052288_store-allegre_TerzoRacconto.pdf
Episodio 56. Romanzi, racconti brevi e poesie di Natale
Lucrezia tells you all about Italian Christmas-themed novels, short stories and poems you can read in Italian language. "L'incredibile storia di Lavinia" di Bianca Pitzorno "La freccia azzurra" di Gianni Rodari "La cena di Natale" di Luca Bianchini "I due che salvarono il Natale" di Marco Fabbrini "È Natale, Stilton!" di Geronimo Stilton "Racconto di Natale" di Rosella Pastorino https://www.corriere.it/sette/cultura-societa/cards/avallone-ciabatti-gamberale-postorino/rosella-postorino_mobile.shtml "Racconto di Natale" di Silvia Avallone https://www.corriere.it/sette/cultura-societa/cards/su-7-avallone-ciabatti-gamberale-postorino-racconti-natale-scrittrici/silvia-avallone_principale.shtml "I figli di Babbo Natale" di Italo Calvino http://www.letturegiovani.it/semprenatale/Natale/grandi_autori/I%20FIGLI%20DI%20BABBO%20NATALE.htm "Il dono di Natale" di Grazia Deledda http://www.laccademia.com/site/wp-content/uploads/2017/12/Accademia_Il-dono-di-Natale_A2.pdf "Comincia a nevicare" e "Forse era meglio" di Grazia Deledda https://www.liberliber.it/mediateca/libri/d/deledda/il_dono_di_natale/pdf/deledda_il_dono_di_natale.pdf “Buon Natale” di Alda Merini https://www.spiweb.it/wp-content/uploads/2018/12/alda-merini-poesia-di-buon-natale.pdf “Il Mago di Natale” di Gianni Rodari https://www.lebellepagine.it/res/site51630/res647892_1-Rodari-Il-mago-di-Natale.pdf Buona lettura! 🤓
Episodio 55. Ripassiamo il participio passato dei verbi irregolari più usati (lezione in classe)
Ripassiamo il participio passato dei verbi irregolari più usati (lezione in classe).
Episodio 54. Coniughiamo 23 verbi irregolari utili per la conversazione di base (lezione in classe)
Coniughiamo 23 verbi irregolari utili per la conversazione di base all'indicativo presente e al passato prossimo. Audio di una lezione di grammatica tenuta in classe.
Episodio 53. È importante creare un piano di studio che sia solo tuo (dialogo, accenti diversi)
In questo episodio parlo con Lisa (@fromdreamtoplan) che ci darà consigli pratici per creare il nostro piano di studio.
Episodio 52. La storia della caffettiera Bialetti
Oggi voglio raccontarti la storia della Moka Bialetti, la caffettiera che mi vedi sempre usare la mattina o dopo pranzo per fare il caffè. Come ben sai, ogni mattina a casa mia si ripete questo rito.
Episodio 51. Perché la maglia della nazionale italiana è azzurra?
Se i colori della bandiera sono verde, bianco e rosso, perché la maglia della nazionale è azzurra? Il motivo è che...