
Take your Italian from learner to local with Matteo and Raffaele. Immerse yourself in authentic Italian as we share the ups and downs of daily life, interesting stories, and things that will surprise you about Italy. Plus, as a member, you’ll get interactive transcripts with a translation of your choice; bonus content; early access; and our magical vocabulary helper that shows you minute-by-minute translations while you listen. Com'è facile!
Similar Podcasts

Chillchat (Learn Chinese and Chill)
Are you struggling to find good listening material for learning Chinese? Are you tired of robotic and boring textbook audio? Chillchat is the answer for you! Our podcasts not only cover vocabulary and grammar, but we also talk about culture, trends, and other useful topics. With our fun and relaxing conversations, Chinese learning is a breeze! You can DOWNLOAD the transcript/study material at: https://www.buymeacoffee.com/chillchat or buy us a coffee and get a name shoutout in our show :)

The French Instinct
”Parle, pense, vis en français et découvre d‘autres horizons”. Hello, I‘m Katy Beauvais, native French as a Foreign Language Instructor. I feel passionate about languages myself and I speak 5 languages. This podcast will be entirely in French as it‘s dedicated to Intermediate and Advanced French students. You‘ll immerse yourself in authentic French and I‘ll help you improve your Language skills in context, through comprehensible input, in an enjoyable, relaxing, creative and inspiring way. We‘ll talk about everyday life in France, French Language and Culture but also about language learning and travelling. Follow my everyday life in France on Instagram http://instagram.com/thefrenchinstinct/ Check my website for more info about my free resources or to get in touch with me http://thefrenchinstinct.com/ I hold a Master‘s Degree in second language acquisition, with emphasis on French teaching, and another one in Spanish.

Easy Russian: Learn Russian with native speakers | Учим русский с носителями языка
Maybe you’re already learning Russian with us on YouTube? On this podcast, we talk about the Russian language and the culture of the Russian-speaking countries from the perspective of our two hosts who left Russia in 2022. We also explain words and expressions and answer your questions. Members also get interactive transcripts, early access and bonus content for each episode. Learn more at www.easyrussian.fm.
104: Che vergogna!
Matteo lo ha fatto ancora, che vergona. Meno male che oggi si parla di musica e riusciamo a distrarre Raffaele. E voi ve ne siete ricordati? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo con Sanremo! Il festival della musica italiana: Anno dopo ano il festival più importante della canzone italiana cambia un po' e si avvicina sempre di più alle generazioni più giovani, anche se, si sono comunque toccati punti bassi, molto bassi, per la televisione italiana e internazionale. Cosa sarà successo? Raffaele ci racconta alti e bassi del festival. Abbiamo parlato di alcuni personaggi italiani molto famosi o poco famosi, eccone alcuni: Fiorello https://it.wikipedia.org/wiki/Fiorello Amadeus https://it.wikipedia.org/wiki/Amadeus(conduttoretelevisivo) Giovanni Allevi https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Allevi Giorgia https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgia(cantante1971) Mina https://it.wikipedia.org/wiki/Mina_(cantante) Mango https://it.wikipedia.org/wiki/Mango_(cantante) Trascrizione Raffaele: [0:10] Matteo lo ha fatto di nuovo! Matteo: [0:24] Che ho fatto? Raffaele: [0:25] Non sei più amico mio! (Che ho dimenticato?) Hai dimenticato per il terzo anno consecutivo il mio compleanno! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
103: La Rossa cambia pilota!
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di Ferrari, Bologna e un principe che ha fatto parte della storia italiana, non della migliore, ma sicuramente curiosa. Mettetevi comodi, si parte. Bevanda sempre calda, a Milano continua a far tanto freddo! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Partiamo molto molto veloci! Cosa succede in "casa" Ferrari? A quanto pare l'anno prossimo ci sarà un cambio al volante molto molto interessante, arriva in Ferrari Lewis Hamilton! https://en.wikipedia.org/wiki/Lewis_Hamilton https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/f1/2024/02/01/hamilton-alla-ferrari-dal-2025-e-ufficiale_4490f7ee-be2a-4bae-a396-450b238bd08f.html#:~:text=Lewis%20Hamilton%20sar%C3%A0%20alla%20guida,annunciato%20la%20scuderia%20di%20Maranello. Tutti pronti a divertirsi assieme... ma tra un anno!! Riusciremo ad attendere? E poi un po' di storia: Oggi parliamo di un principe, di nome ma non di fatto. E' morto Vittorio Emanuele di Savoia, nipote dell'ultimo re di Italia. Un soggetto molto controverso e causa spesso di controversie e tragedie. https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2024/02/e-morto-vittorio-emanuele-di-savoia-f1f67b88-5577-4e32-8608-a5b7166b6bbe.html#:~:text=L'annuncio%20in%20una%20nota,%C3%A8%20serenamente%20spento%20in%20Ginevra. Concludiamo il nostro giro a Bologna, dove una decisione interessante ha fatto arrabbiare un po' di guidatori, ma ha messo d'accordo tanti tanti pedoni, compresi Matteo e Raffaele. Di cosa si parla? https://it.motor1.com/features/672703/bologna-citta-30-kmh/ Trascrizione Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:25] Buongiorno, Matteo, ma hai sentito queste macchine che sfrecciano? Matteo: [0:28] Sì, ma dove sei? Dove sei? All'autodromo? Raffaele: [0:31] Eh sì. Sono in pista, ma non andranno troppo veloci queste macchine? Matteo: [0:35] Eh, mi sembra di sì, mi sembravano delle macchine che correvano proprio tanto. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
102: Il tesoro dell'isola, che non c'è!?
Matteo e Raffaele oggi ci portano in giro per l'Italia tra pirati e monaci, ma non solo. Preparate un luogo comodo e una bevanda calda, si sempre calda, a Milano fa freddo ancora... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What is Commedia dell'Arte? Meet Pulcinella and Friends! - https://www.youtube.com/watch?v=Dcdm8u3eUuk Partiamo con i festeggiamenti. Il signor Sinner vince l'Australian Open! Raffaele si è già lanciato in previsioni eccezionali. Ci vediamo tutti a Parigi per assistere l'Italia del tennis? Salutiamo tutti gli italo-australiani, ma anche tutti gli australiani! Dopo l'ottima notizia torniamo in Italia con una notizia un po' triste, ci ha lasciato il mitico Gigi Riva. https://it.wikipedia.org/wiki/Gigi_Riva Lo salutiamo con tanto affetto, e ringraziamo per noi, ma probabilmente soprattutto per tutte le emozioni regalate ai nostri genitori. Raffaele ha citato "la partita del secolo" che in Italia è una partita molto particolare giocata a Città del Messico per i campionati del mondo tra Italia e Germania, nel 1970 https://it.wikipedia.org/wiki/Partitadelsecolo Torniamo, come promesso, in giro per l'Italia! Oggi si parla dell'Isola di Montecristo, citata in un libro molto famoso https://it.wikipedia.org/wiki/IlcontediMontecristo di Alexandre Dumas https://it.wikipedia.org/wiki/AlexandreDumas_padre Ma qual è la vera storia dell'isola? Curiosi? Matteo e Raffaele raccontano di monaci, pirati e monarchi. La mitica e misteriosa isola: https://it.wikipedia.org/wiki/IsoladiMontecristo Trascrizione Raffaele: [0:24] Buongiornissimo Matteo, come va? Matteo: [0:27] Buongiorno, bene. Volevo dire qualcosa nella solita pausa della sigla, ma non lo so, ogni tanto mi capita che dico "mi piace, non mi piace, lo dico, non lo dico..." Raffaele: [0:40] Ci avevo pensato anch'io effettivamente, però... Matteo: [0:43] Che cosa avresti detto? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
101: C'è chi viaggia, e chi fa... "filone"?!
Nel nostro angolo dell'italiano oggi prendiamo in esame uno strano fenomeno, c'è una "azione" che ha uno o più nomi diversi in ogni regione italiana. Ma come mai? E più che altro, di che stiamo parlando? Non preoccupatevi, adesso ci arriviamo, mettetevi comodi e prendete una bevanda, preferibilmente calda. A breve si parte! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Personaggi storici! Iniziamo subito con il più famoso viaggiatore italiano: Marco Polo. https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Polo Figlio di viaggiatori, che arrivarono già a toccare la via della seta. Ma Marco Polo poi probabilmente batte molti record arrivando a fare un viaggio lungo 25 anni. Sì, anni :D. E secondo voi, perché il libro di Marco Polo si chiama "il milione"? Raffaele e Matteo hanno alcune teorie, ma dovete ascoltare l'episodio per scoprire di cosa si tratta. E poi abbiamo parlato dei tanti modi diversi di dire "saltare la scuola" in Italia: Tagliare ( Piemonte) Bigiare (Lombardia) Saltare (Liguria) Fare Blaum (Trentino Alto Adige) Fare Lipe (Friuli Venezia Giulia) Fare Manca (Veneto) Fare Fughino (Emilia Romagna) Fare sega (Marche) Fare Force (Toscana) Fare chiodo (Toscana) Fare Cuppo (Marche-Abruzzo) Fare Filone (Molise - Abruzzo) Fare Sega (Lazio) Fare Filone (Campania) Fare Salassa (Puglia-Gargano) Fare Fruscio (Puglia) Nnargiare (Puglia-Salento) Fare Sciampalè (Calabria) Salare (Calabria) Buttarsela (Sicilia) Caliera (Sicilia) Fare Vela (Sradegna) Fonte: Focus E voi lo facevate "filone"? Lasciateci un messaggio su www.easyitalian.fm E poi abbiamo parlato di un programma televisivo molto molto famoso in Italia: Chi l'ha visto? https://it.wikipedia.org/wiki/Chil%27havisto%3F Concludiamo la puntata con una maledizione! Gli scavi sono maledetti? Cosa succede? Aiutooooooooooo Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo, come va? Matteo: [0:26] Buongiorno, direi bene, anche se ho freddo. Raffaele: [0:31] E ci sta, siamo in pieno inverno, sarebbe strano il contrario. Matteo: [0:36] Sì, è che... oddio, avere freddo a casa non è proprio l'ideale. È che ci sono tre gradi, percepita 1,9. E a casa ce ne sono probabilmente 16, 15... Raffaele: [0:52] Avete i termosifoni accesi? Il riscaldamento acceso? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
100: di questi giorni!
Ma questo è solo l'inizio :D Con Matteo e Raffaele oggi parliamo delle puntate preferite e delle puntate che arriveranno, ma ovviamente andremo in giro per l'Italia. Dove ci porterà Raffaele oggi? Accomodatevi e prendete una bevanda, preferibilmente calda, qui fa freddo! Trascrizione interattiva e Vocab Helper *Per questa puntata tutti i materiali sono qui: https://www.patreon.com/easyitalian * Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Evviva!!! Siamo arrivati a 100. E a voi quali puntate sono piaciute? Ma soprattutto, quali argomenti vorreste ascoltare? Fatecelo sapere! Scriveteci o lasciateci un messaggio audio qui www.easyitalian.fm Abbiamo parlato di tante cose, passate e future. Una di queste è l'isola di Montecristo. Dov'è? https://it.wikipedia.org/wiki/IsoladiMontecristo Ok il prezzo è giusto! Un programma che ha segnato l'infazia e la gioventù di Matteo e Raffalele, presentato da una signora molto famosa, ma non solo. Un piccolo esempio di quello che era il programma: https://www.youtube.com/watch?v=StTeCQjdvmA Iva Zanicchi https://it.wikipedia.org/wiki/Iva_Zanicchi Gigi Sabani https://it.wikipedia.org/wiki/Gigi_Sabani Per festeggiare abbiamo anche cambiato il nome di una piccola cittadina in Emilia-Romagna... o forse no?! https://it.wikipedia.org/wiki/Cento_(Italia) E chi è nato a Cento? Un famoso pittore contemporaneo di Caravaggio, il Guercino: https://it.wikipedia.org/wiki/Guercino Trascrizione Matteo: [0:10] Tanti auguri! Raffaele: [0:23] Auguri a te Matteo, auguri a noi, auguri a tutti gli ascoltatori del podcast di Easy Italian! Matteo: [0:31] Cento auguri! Raffaele: [0:34] Cento, cento, cento! E questa lo spiegheremo dopo. Come ci si sente da centenari, Matteo? Matteo: [0:44] Abbastanza giovani, mobili. Cioè, nel senso, non mi aspettavo quest'aria giovanile arrivato a cento. Però, però... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
99: Colori che uniscono, o dividono?
L'Italia può essere divisa in tanti modi, ed oggi con Matteo e Raffaele ne vediamo un po', ma ovviamente per sorridere e parlare di stereotipi che sopravvivono, o che non sono più attuali. Accomodatevi, si parte! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio 9 Big Changes Italians want to make in 2024 - https://www.youtube.com/watch?v=OrKYFm384_0&t=1s Il "tricolore", cos'è? https://it.wikipedia.org/wiki/Tricolore In lungua italiana il "tricolore" è una bandiera con tre colori. In Italia, per consuetudine ormai quando si parla di "tricolore" si parla della baniera italiana. Ma qual è la storia del tricolore? https://it.wikipedia.org/wiki/Storiadellabandiera_d%27Italia Abbiamo anche parlato della regione Lombardia, e del suo colore: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/ Come potete notare, i due colori sono il bianco ad il verde. Abbiamo parlato dei tanti modi per dividere l'Italia, ecco il sito che stavamo guardando: https://vividmaps.com/8-ways-divide-italy/ Parola dell'episodio: TACCAGNO Eccessivamente tirato nello spendere; avaro, spilorcio: gente t.; quanto sei t.!; non fare il taccagno! Concludiamo con una città con una forma molto particolare: Palmanova, la città stellata. https://it.wikipedia.org/wiki/Palmanova Trascrizione Raffaele: 0:23 (Buon anno!) Matteo, ma come buon anno!? Questa è la seconda puntata del 2024! (Sì, è vero, però è la prima che registriamo nel 2024.) È vero, quindi usciamo come sempre allo scoperto, perché noi siamo per la trasparenza. E quindi questa è la prima volta che ci incontriamo per registrare il podcast nel 2024. Buon anno! Come è andata la Befana? Matteo: [0:47] Bene. Non dolce, ma per scelta, nel senso che a noi piacciono le cose salate, quindi abbiamo avuto cose salate. Ci siamo mangiati tante cose salate. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
98: Un inizio tutto napoletano...
In questo episodio con Matteo e Raffaele passiamo in rassegna il 2023 e andiamo anche un po' avanti nel futuro, guardando il 2024 e quello che vorremmo fare. Mettetevi comodi, oggi puntata speciale. Tutti al bar. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio 3 Easy Steps to Learn Italian in 2024 - https://www.youtube.com/watch?v=U5cBzuwGnVA Iniziamo con l'augurare un buon anno, un buon inizio a tutti! Poi subito cibo: cos'è la graffa napoletana? Una ciambella, golosissima e molto dolce! https://it.wikipedia.org/wiki/Graffe_napoletane Abbiamo parlato del nostro 2023 e di quello che Matteo e Raffaele vorrebbero nel 2024. E voi? come è andato il vostro 2023? Come è andato il vostro anno con l'italiano? Scriveteci o lasciateci un audio messaggio! www.easyitailan.fm Come sta andando il caso Ferragni? Per chi è interessato: https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/caso-chiara-ferragni-e-balocco-cosa-e-successo-dal-pandoro-griffato-al-video-di-scuse-dellinfluencer/ Trascrizione Raffaele: [0:24] Matteo, buon anno, buon 2024! Matteo: [0:26] Buon anno, buon anno a tutti quanti! Buon anno di già? Ma non è che porta un po' sfortuna? Raffaele: [0:32] Ecco, allora subito scatta la nota pubblica. Matteo: [0:36] Attenzione! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
97: La rivincita del pandoro.
Oggi parliamo di Italia, l'Italia che viene truffata e che fortunatamente ferma il truffatore, ma anche l'Italia che accende la TV per spegnere il cervello o si scaglia contro la storia per salvaguardare un piatto ormai troppo famoso. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio How Neapolitans Celebrate Christmas - https://www.youtube.com/watch?v=h8bN-UHl-Bc Iniziamo subito, male! O almeno, non proprio bene. Cos'è "Ciao Darwin!"? Purtroppo è un programma televisivo che ormai da anni cerca di annientare l'intelletto degli italiani. https://it.wikipedia.org/wiki/Ciao_Darwin Annientare: Ridurre a niente, distruggere: a. il nemico, l’avversario; il battaglione fu annientato dall’artiglieria nemica; abbattere: a. ogni resistenza, ogni ostacolo. Fig.: a. un’accusa, a. le testimonianze contrarie, distruggerle provandone l’inconsistenza o la falsità; a. una persona, prostrarne le forze e lo spirito: fu annientato da quella tremenda rivelazione. 2. rifl. Umiliarsi profondamente, abbassarsi: si è annientata completamente all’ombra del marito. ◆ Part. pass. annientato, anche come agg.: essere, sentirsi, sembrare annientato. -vocabolario Treccani (https://www.treccani.it/vocabolario/annientare/) Poi passiamo al pandoro! Giustamente dopo una puntata in cui abbiamo parlato del suo rivale, il panettone, questa volta parliamo del pandoro. Purtroppo però ne parliamo non proprio bene. A quanto pare una delle imprenditrici italiane più famose ha fatto un passo falso, una beneficenza non proprio senza scopo di lucro. https://www.youtube.com/watch?v=vQlx0GWXawA La signora Ferragni ha poi risposto. Troppo tardi? https://www.youtube.com/watch?v=Cxm6ItUq1RA E voi che ne pensate? Croissant formaggio e prosciutto promosso? Ananas sulla pizza? E la carbonara con la PANNA???? C'è qualcuno in Italia che non vuole sentir ragione e non accetta nemmeno il passato della carbonara. Ma noi invece siamo curiosi e interessati. Ecco la ricetta della carbonara del 1954 e la sua storia: https://www.lacucinaitaliana.it/gallery/carbonara-storia-ricetta-la-cucina-italiana-1954/ Trascrizione Raffaele: [0:09] Siamo tutti matti! Matteo: [0:16] Che è successo? Che succede? Raffaele: [0:25] Siamo davvero tutti matti, soprattutto nella settimana di Natale. Matteo, benvenuto a Napoli! Matteo: [0:33] Grazie, grazie. Ottima accoglienza. Mangiato bene, ho trovato un'ottima temperatura. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
96: Panettone, alla conquista del mondo.
Oggi si parte con il cibo, anzi il dolce, uno dei dolci della tradizione natalizia italiana. E poi, non solo le nostre voci, ma anche i vostri messaggi. Prendete posto, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italian Christmas Traditions You Should Know! - https://www.youtube.com/watch?v=k3jiW_GdNb0 Il panettone! Ma dove è nato? - Un dolce natalizio lombardo, che sta conquistando il mondo. https://it.wikipedia.org/wiki/Panettone Un po' di messaggi, domande e risposte, e poi? L'opera!!! Matteo ha usato un'aggettivo molto strano: "melomane" Cosa vuol dire e da dove viene? Descrive qualcuno che apprezza l'opera lirica e la muisca in generale. Viene dal greco antico: Mèlos (musica) e manìa (furore). https://it.wikipedia.org/wiki/Melomane Concludiamo con la classifica più discussa, o forse meno considerata, dagli italiani. Quali sono le città più vivibili d'Italia? Scopriamo assieme quali cambiamenti ci sono stati rispetto alla classifica del 2022 che abbiamo visto qualche episodio fa. Trascrizione Raffaele: [0:10] Auguri! Matteo: [0:24] Grazie, molte grazie! Raffaele: [0:26] Tanti auguri a te, tanti auguri a te... Te la devo proprio cantare, guarda: questa è la puntata giusta per cantarti buon compleanno! Matteo: [0:36] Molte grazie! Raffaele: [0:38] Come ci si sente? Ci si fa più vecchi, eh, di' la verità... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
95: Il treno dei desideri.
Oggi con Matteo e Raffaele viaggiamo in treno, da Milano a Roma, con alcune fermate, programmate e no. Pronti? Mettetevi comodi, scegliete il vostro posto, si parte! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Having Breakfast in Slow Italian - https://www.youtube.com/watch?v=xvvHMwfLSzo&t=333s Sono così comodi i treni italiani che vien voglia di fare quello che facciamo a casa: leggere un libro, fare due chiacchiere, sistemare il trucco, fare la piastra... LA PIASTRA?! Qui c'è qualcosa che non va, dobbiamo indagare. Ma c'è di più! Una Ministro della Repubblica italiana ha fermato un treno! Curiosi? https://www.corriere.it/politica/23novembre22/polemica-lollobrigida-treno-ritardo-frecciarossa-si-ferma-far-scendere-ministro-dcd7765e-8925-11ee-8f3e-c26e333d742e.shtml#:~:text=Abbiamo%20gi%C3%A0%20presentato%20un'interrogazione,abuso%20di%20potere%20senza%20precedenti. Eataly. Che buono. Ma cos'è? https://it.wikipedia.org/wiki/Eataly Concludiamo con un po di "gossip" nostrano. Una delle coppie più famose italiane, non solo scoppia, ma ne approfitta e ne fa del contenuto. Curiosi? Vi diamo solo un piccolo indizio: Roma. Non basta? E allora dovrete ascoltare l'episodio. Trascrizione Raffaele: [0:25] Buongiorno Matteo, mi è arrivata la notizia che hai preso due nuovi animali domestici... Matteo: [0:31] Che freddo! Sì, abbiamo due bei pinguini, per festeggiare i due gradi qui! Raffaele: [0:39] A Milano due gradi? Oh mio Dio, come li hai chiamati questi pinguini? Matteo: [0:44] L'ho chiamat[i] Uno e Due. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
94: Campioni del Mondo! 🎾
Questa settimana vi parliamo di Italia nel mondo (dello sport), ma anche delle città italiane, le più vivibili e quello meno vivibili (secondo un giornale) e concludiamo con le vostre voci! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italian Food Wars: Oil vs. Butter - https://www.youtube.com/watch?v=VkWDrSuDzmE Evvia!!! L'italia ha vinto la Coppa Davis dopo 47 anni grazie a Jannik Sinner. https://it.wikipedia.org/wiki/Jannik_Sinner E poi abbiamo parlato di Padel, cos'è? https://it.wikipedia.org/wiki/Padel Passiamo poi ad una classifica, le città più vivibili d'Italia. Per ora sono le città più vivibili del 2022 ma da qualche giorno (della pubblicazione di questo episodio) è gia disponibili anche la classifica delle città più vivibili d'Italia del 2023. E poi le vostre domande! Trascrizione Raffaele: [0:10] Campioni del mondo! Matteo: [0:25] Campioni del mondo? Raffaele: [0:26] Hai sentito bene, questo campione del mondo è un grido di gioia, ma è anche una citazione. Matteo: [0:33] Sì, una citazione per ormai noi anziani, quasi. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
93: Esplosioni di gusto.
Qual'è la differenza tra ragù napoletano e ragù alla bolognese? Che ha di particolare il monte Etna? E perché i siciliani lo guardano con così tanto rispetto. Oggi con Matteo e Raffaele facciamo un bel giro nell'Italia del gusto e della tradizione. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Weird Italian Superstitions: How Many Do You Know? - https://www.youtube.com/watch?v=Q41e3pZlbWs&t=22s Iniziamo con il botto! Parliamo dell'Etna, il vulcano che si trova in Sicilia. https://it.wikipedia.org/wiki/Etna E poi, attenti agli SMS fraudolenti! Aspetta, cosa vuol dire "fraudolento"? FRAUDOLENTO: Copertamente lesivo dei diritti altrui: comportamento f.; anche come s.m. (f. -a ), persona che abitualmente mira a sorprendere la buona fede altrui e a imbrogliare, raggirare il prossimo. Ma perché parliamo di "frodi"? Raffaele ci racconta di una truffa finita bene, per il truffato, e male per i truffatori. Ma cosa è success? Dovete ascoltare la puntata :D Finiamo in bellezza, ma anche in bontà! Parliamo di ragù. Ma sono diversi il ragù bolognese e il ragù napoletano? Sì! Sono MOLTO diversi e Matteo e Raffaele ne parlano abbondantemente durante l'episodio. Ecco alcune curiosità a proposito dei due ragù: https://www.dispensaemilia.it/it/blog/ragu-alla-bolognese-e-ragu-napoletano-quale-differenza.html Trascrizione Raffaele: [0:24] Matteo, non sento la tua voce. Tutto bene? Sei sopravvissuto? Matteo: [0:28] Tutto bene, tutto bene. Raffaele: [0:30] Ah, sospiro di sollievo. Come è andato questo venerdì 17 novembre? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
92: Leoni a passeggio.
Questa settimana verifichiamo come è andato un esame che qualche tempo fa avevamo lasciato in sospeso. E poi ci avventuriamo tra la giungla italiana, pericolosa e sorprendente, tra leoni e divani sulle ruote. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Scusi or Scusa? - https://www.youtube.com/watch?v=oFxkJWNnasM Dove eravamo rimasti? Esami da rifare! Avevamo parlato qualche puntata fa di una classe che avrebbe dovuto rifare l'esame di maturità. Ma come è andata? Hanno rifatto veramente l'esame? Curiosi? Ma Matteo ha usato un aggettivo molto particolare: "Interdetto". Cosa vuol dire? Quando usato per descrivere lo stato emotivo di una persona vuole dire: Turbato, stupito, sbigottito. Quando si riferisce a cose e luoghi invece vuol dire: proibito, vietato. A Ladispoli, non solo bagnanti e turisti. Anche Leoni. https://www.youtube.com/watch?v=si6CxQSXsF4 Ma Ladispoli? - Una cittadina sul litorale romano. https://it.wikipedia.org/wiki/Ladispoli Abbiamo poi parlato di un programma televisivo molto famoso negli anni 90 e 2000 in Italia: "Scherzi a parte" Un programma in cui si raccontavano scherzi fatti a persone famose. https://it.wikipedia.org/wiki/Scherziaparte Sicilia - Catania Comodo sul divano. Sulla macchina! https://www.lastampa.it/cronaca/2023/11/07/video/divanotettopanda_catania-13842036/#:~:text=La%20polizia%20di%20Catania%20ha,cui%20video%20spopola%20su%20TikTok. Trascrizione Raffaele: [0:24] Buongiorno Matteo. Matteo: [0:26] Buongiorno. Raffaele: [0:27] Ti chiedo subito come sta Brody. Matteo: [0:29] Bene, bene. Sta bene, tornata vispa e iperattiva come era prima. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
91: La nuvola dell'impiegato.
Oggi parliamo di uno dei personaggi letterari e poi cinematografici più caratteristici della cultura italiana: "Fantozzi". Chi è? Chi ci ha raccontato le sue disavventure e perché è così importante quando parliamo dell'Italia degli anni '70 e '80? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=zPmbz0sHMtU Ma chi è Fantozzi? https://it.wikipedia.org/wiki/Ugo_Fantozzi Un personaggio letterario prima e poi cinematografico, uno dei personaggi più famosi dell'Italia degli anni '70 per arrivare fino al 2000. Ecco alcune clip di cui abbiamo parlato durante la puntata. https://youtu.be/5xE7D7jOHjA https://youtu.be/yVP50IWzUvg https://youtu.be/ez_IRLS3h40 https://youtu.be/xlrOB88A-ZA E poi la piazza condivisa. Ma dove? In Slovenia, e in Italia. https://www.affarinternazionali.it/gorizia-e-nova-gorica-storia-di-citta-divise-ma-unite-nella-cooperazione/ https://it.wikipedia.org/wiki/Gorizia https://it.wikipedia.org/wiki/Nova_Gorica Concludiamo, come da tradizione, con il cibo! La pasta lunga. Ma quanti tipi di pasta lunga ci sono in Italia? Tantissimi! Troppi. Eccone alcuni: VERMICELLI SPAGHETTO QUADRATO FETTUCCINE SPAGHETTONI SPAGHETTI SPAGHETTINI CAPELLINI CAPELLI D'ANGELO FETTUCCINE TAGLIATELLE SCIALATIELLI PAPPARDELLE E questi sono solo alcuni dei tipi di pasta fresca che si possono trovare in Italia. Trascrizione Matteo: [0:10] Che freddo! Raffaele: [0:23] Eh, Matteo, ma è novembre, è normale che faccia freddo! Matteo: [0:27] Eh, ma il tempo mi aveva abituato male. Adesso questo freddo mi ha colto un po' alla sprovvista. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
90: Tutto da rifare!
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di esami che devono essere ripetuti, formaggi che non possono essere venduti, e vi aggiorniamo sullo stato della schiena di Raffaele e riveliamo finalmente perché Brody gira con una tuta. Mettetevi comodi, e prendete una bevanda calda, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=mQrW26AzMKg Matteo ha usato una parola un po' strana quando ha descritto Brody che non stava bene: "sommessa". Cosa vuol dire? Se parliamo di vode, allora "una voce sommessa" è una voce bassa, quasi un sospiro. Se parliamo di una persona, o in questo caso di un cane, allora una "persona sommessa" è una persona sottomessa, spesso si usa in senso figurato. Milano, ma quanti fiumi passano sotto, attorno, vicino Milano? La città è attraversata o toccata da ben cinque importanti corsi d'acqua: l'Olona, il Lambro, il Seveso, oltre al Ticino e all'Adda e, ad eccezione del Lambro, tutti i fiumi naturali che attraversano Milano sono stati interrati e scorrono sotto il livello stradale. Questo ovviamente rende molto frequenti allagamenti ed esondazioni. EsondaChè???? Esondare: un verbo che si usa per i fiumi, il fiume esonda, ovvero, il fiume esce dai suoi argini. Sinonimo - Straripare. E poi esami, esami da rifare! Curiosi? Raffaele ci racconta cosa è successo dopo una denuncia di una studentessa un po' delusa. Abbiamo poi noiminato il TAR. Cos'è? Il TAR è un tribunale, in particolare è il Tribunale Amministrativo Regionale. L'unico formaggio che Raffaele e Matteo non mangerebbero mai! https://it.wikipedia.org/wiki/Casu_fr%C3%A0zigu Trascrizione Raffaele: [0:24] Matteo carissimo, hai fatto dolcetto o scherzetto? Matteo: [0:27] No, è vero, hai ragione! Ma era ieri o oggi? Raffaele: [0:30] Oggi data di registrazione 31 ottobre, in teoria stasera i bimbi vanno in giro a fare dolcetto e scherzetto. Matteo: [0:37] Ah, quindi dovrei preparare qualcosa? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership